Informazioni
Progettare e realizzare la next generation mobility significa integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni.
PwC Italia è Sponsor della quarta edizione di Next Generation Mobility, due giorni di appuntamenti durante i quali istituzioni, aziende, start up e università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità.
Due giorni di dibattito e confronto attraverso conferenze e networking con l’opportunità di accrescere le competenze professionali e il business.
Intervengono:
- Mercoledì 18 settembre ore 14.30 – 17.00 nella Sessione ‘MaaS: trasporto pubblico locale e scelte di mobilità individuale‘ Alessandro Distefano, Partner PwC Italia
- Mercoledì 18 settembre ore 10.30 – 13.00 nella Sessione Conferenza Nazionale su UAM e AAM Cesare Battaglia, Partner PwC Italia e Gabriele Capomasi, Partner PwC Italia
- Giovedì 19 settembre Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads Leader
Per visualizzare l'agenda completa delle due giornate e iscriversi cliccare qui.
Speakers
Prossimi Eventi

Workday Horizon Milano
Mercoledì 28 maggio alle ore 9:00 si terrà l’evento Workday Horizon Milano. L'iniziativa sarà un’occasione per riflettere su un tema quanto mai attuale: come possiamo sostenere la crescita in modo scalabile e sostenibile, grazie alla tecnologia?Il cambiamento è ormai una costante inarrestabile. Nuove sfide emergono, gli scenari si trasformano, e gli obiettivi diventano sempre più ambiziosi.PwC è premium sponsor dell'iniziativa.Interverrà Riccardo Donelli, Workforce Strategy & Workforce Leader PwC Italia nel panel: PwC - Meet the Customer.Per maggiori informazioni e per visualizzare l'agenda dettagliata clicca qui.

Board Beyond Italy 2025
Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2025 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato per raccogliere nuove idee e trasformarle in un vantaggio competitivo concreto.PwC Italia è Gold Sponsor dell'Evento.Per visualizzare l'agenda ed iscriversi clicca qui.

AI Tour Event 2025
L’AI Tour Event è il primo ciclo di incontri organizzato da PwC Italia interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso 6 tappe sul territorio nazionale saranno approfonditi i diversi aspetti legati alle potenzialità di questa nuova tecnologia, per un’adozione efficace e consapevole da parte delle imprese.Un focus specifico sarà dedicato anche agli aspetti normativi. Il 2 febbraio 2025, infatti, sono entrate in vigore le disposizioni relative alle pratiche vietate previste dall’AI Act, il primo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale.05.06.25 | AlbaInterverranno: Giorgio Falcione, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Andrea Lensi Orlandi, Partner TLS Avvocati e Commercialisti, Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia

CreditWeek 2025
CreditNews organizza CreditWeek (Fiera del Credito), la settimana dedicata al mondo del credito.Focus dell’edizione di quest'anno, che si terrà dal 3 al 6 giugno, sarà “Evolution”: nel mondo dinamico e in rapida trasformazione della finanza, è infatti necessario rispondere alle sfide emergenti, anticipare le tendenze e ridefinire costantemente il modo in cui operiamo.L'evento sarà l'occasione per condividere attraverso tavole rotonde, workshop e keynote speech diverse visioni ed esperienze su come il concetto di Evolution si applica in questo settore. Sarà un’opportunità unica per imparare, connettersi e ispirarsi reciprocamente su temi cruciali come:Digitalizzazione e TecnologiaRegolamentazione e ComplianceSostenibilità e fattori ESG in finanzaAccesso e gestione del creditoContesto economico e sfide futurePwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Gli interventi:• 4 giugno, 15.30 - 16.30 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 1, in Via G. B. Piranesi 14'Innovazione tecnologica e nuovi modelli di business nel credito'Interviene: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia• 5 giugno, 9.50 - 10.50 | Palazzo del Ghiaccio, Auditorium, in Via G. B. Piranesi 14'Dipendenti digitali vs AI-outsourcing: l'agentic AI per i processi del credito'Interviene: Luca Falco, Partner PwC Italia• 5 giugno, 10.00 - 11.00 | Palazzo del Ghiaccio, Focus Aula 3, in Via G. B. Piranesi 14'Rating ESG e merito creditizio per supportare le aziende nel percorso di sostenibilità'Interviene: Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG• 6 giugno, 11.30 - 12.30 | Banco BPM, Sala delle Colonne in Piazza Filippo Meda 4'Sistema bancario: scenari e strategie per la banca del futuro'Interviene: Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC ItaliaPer visualizzare l'agenda completa e iscriversi cliccare qui.

Data Conference 2025: La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Mercoledì 4 giugno si terrà l'evento Data Conference 2025: la cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business.L'incontro sarà centrato sul valore strategico dei dati in contesti aziendali sempre più digitalizzati e orientati all’intelligenza artificiale con un forte focus su tecnologie, strategia, compliance e cultura aziendale.PwC è sponsor dell’iniziativa.Interverrà Nicola Sfondrini, Partner Digital e Cloud Strategy, PwC Strategy& nel panel: Governo olistico e multidisciplinare del dato.Per visualizzare l’agenda dettagliata clicca qui