• Other

EconomiXlab – Passaggio generazionale: il coraggio di cambiare

Trasformazione digitale e intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il modo di fare impresa. In questo contesto, le nuove generazioni rappresentano una risorsa strategica per lo sviluppo e la competitività del sistema produttivo. Il ricambio generazionale diventa infatti un fattore chiave per accelerare l’innovazione e affrontare con successo le nuove sfide del mercato. Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Museo MAGA di Gallarate, si terrà la quarta edizione dell’evento “EconomixLab – Passaggio generazionale: il coraggio di cambiare”.   Nel corso dell’iniziativa, organizzata da PwC Italia in collaborazione con La Prealpina, imprenditori, manager, startupper e istituzioni si confronteranno su:  il ruolo dei giovani nel guidare il cambiamento, favorire il ricambio generazionale e costruire un ponte tra tradizione e futuro del lavoro; le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per rendere le imprese più efficienti, competitive e sostenibili, e le strategie per integrarla con successo nei processi aziendali; i nuovi modelli organizzativi e le competenze necessarie per affrontare la transizione tecnologica in modo consapevole e responsabile.  Seguirà Aperitivo di Networking. 

Museo MAGA - Via Egidio de Magri 1, Gallarate
  • Corporate Social Responsibility

ConSimest: Conoscenze che ispirano la tua impresa, competenze per costruire il futuro

SIMEST, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con PwC Italia organizzano il prossimo 6 novembre alle ore 16 presso la Sede PwC di Genova l’evento “ConSIMEST – Conoscenze che ispirano la tua impresa, competenze per costruire il futuro”.L’incontro, rivolto a una platea selezionata di aziende liguri, sarà l’occasione per approfondire:gli strumenti finanziari a supporto della transizione sostenibile e digitale e dell’internazionalizzazione delle imprese;gli obblighi e le opportunità legati ai nuovi piani di transizione, con focus su soluzioni strategiche per rafforzare la resilienza e competitività aziendale;il contributo della filiera industriale attraverso una tavola rotonda con esperti PwC, SIMEST e la testimonianza di Ansaldo Energia.Seguirà Aperitivo.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9
  • Other

Top 500 Piacenza

PwC Italia, in collaborazione con Gruppo Libertà, Confindustria Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore e Crédit Agricole Italia, organizza venerdì 7 novembre alle ore 16 presso lo Spazio Rotative Studi Telelibertà l’evento Top 500 Piacenza, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali piacentine, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.  Nel corso dell'incontro verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2024 delle prime 500 imprese piacentine.  L'evento sarà l’occasione per riflettere sulle risposte che le imprese del territorio stanno mettendo in campo di fronte a scenari sempre più incerti e complessi.  Insieme a rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle imprese approfondiremo le grandi sfide dell’attualità, analizzeremo gli impatti degli attuali scenari geopolitici e condivideremo idee, strategie e azioni concrete per sostenere la crescita del tessuto imprenditoriale e del territorio, anche attraverso lo sguardo delle nuove generazioni che stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella guida del sistema produttivo locale. 

Spazio Rotative - via Benedettine 66, Piacenza
  • Other

Top 500 Udine

In un contesto segnato da trasformazioni rapide e sfide globali, le aziende di Udine e provincia sono chiamate a ripensare modelli di business e strategie.   L’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica sempre più centrale per accelerare l’innovazione, ottimizzare i processi e generare nuove opportunità di sviluppo.  PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Udine, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio di Udine e provincia, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.  Nel corso dell'incontro verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top 500 del Friuli-Venezia Giulia.  Insieme ai protagonisti delle aziende guida del territorio approfondiremo come valorizzare il potenziale dell’IA condividendo idee, strategie e azioni concrete, con l’obiettivo di costruire una crescita continua e sostenibile.  La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione. 

PMP Industries - Via dell'Industria 61, Coseano (UD)
  • Other

Hack2BRIDGE Italy: Shifting gear toward innovation in Mobility, Transport and Automotive sector

BRIDGESMEs, in collaborazione con ANFIA e CEAGA e con il contributo dell’Innovation Team di PwC e dell’Automotive Team di Strategy&, organizza il Demo Day Hack2BRIDGE Italy: un evento dedicato a esplorare l’evoluzione dell’innovazione nei settori Automotive, Transport e Mobility, raccontata direttamente dai protagonisti della filiera.L’incontro mira a favorire il dialogo tra innovatori e industria. Nel corso dei lavori si alterneranno interventi di esponenti del mondo della ricerca e dell’industria, insieme a un Pitch Contest che vedrà protagoniste le migliori realtà innovative, selezionate in risposta alle tendenze di maggiore impatto sulla filiera.Del nostro network di professionisti interverranno: Vincenzo Tanania, Partner Digital Innovation PwC ItaliaFrancesco Papi, Partner Advisory PwC ItaliaPaolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads LeaderLa partecipazione è gratuita previa registrazione. Per iscriversi cliccare qui.

Milano, Torre PwC - Piazza Tre Torri, 2
  • Human Resources

Il ruolo del CFO nei progetti di Private Capital: contesto economico, aspettative e sfide

In un mercato guidato da un susseguirsi di cambiamenti, spesso influenzati da fattori geopolitici, le aziende sono chiamate a ridefinire mercati, strategie e modelli di business.Nell'ambito delle operazioni di Private Equity, tutto questo si traduce in capacità di execution, presidio strategico e attenzione alla generazione di valore.In questo contesto, il CFO assume un ruolo sempre più centrale all'interno delle aziende e diventa una figura chiave per il successo delle operazioni.Nel corso dell’evento, organizzato da Villa & Partners in collaborazione con PwC Italia mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 10 presso la Sede PwC di Roma, esploreremo le aspettative, le sfide e le opportunità che definiscono oggi la relazione tra CFO e Fondi di Private Capital. I lavori si apriranno con l'esame del contesto di mercato attuale e dei bisogni emergenti delle aziende a cura di Danilo Andriani, Partner e Private Sector Advisory Leader di PwC Italia. A seguire, Vittorio Villa, Founding Partner di Villa & Partners Human Capital Solutions presenterà i risultati della survey condotta da Villa & Partners dedicata al ruolo del CFO nei progetti di Private Equity. Attraverso testimonianze dirette di imprese, associazioni e fondi, approfondiremo: Il ruolo strategico del CFO nella creazione di valore, le responsabilità e le competenze chiave richieste; Le aspettative dei CFO verso un progetto Private Equity backed e Venture Capital Backed; Le leve, le sfide e gli allineamenti nel dialogo tra investitori e management; Le aspettative dei Fondi nei confronti della figura del CFO. Seguirà Light Lunch di networking.L’evento è su invito. 

Roma, Sede PwC - Largo A. Fochetti, 29
  • Other

Top 500 Belluno

In un periodo di trasformazioni rapide e sfide globali, le imprese della provincia di Belluno si trovano ad affrontare oggi momenti di grande incertezza e complessità. In questo scenario, diventa quindi essenziale per le aziende rispondere all'instabilità adottando un approccio proattivo, che permetta loro di ripensare le strategie, ridefinire le priorità e sviluppare nuove visioni capaci di trasformare l’incertezza in crescita. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Belluno, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio di Belluno e provincia, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.  Nel corso dell'incontro, oltre alla presentazione dei risultati delle analisi svolte da PwC Italia e dall'Università di Padova sui dati di bilancio delle Top 500, condivideremo insieme agli imprenditori locali idee e strategie per affrontare le grandi sfide dell’attualità e sostenere la crescita del tessuto imprenditoriale e del territorio. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione. 

Clivet - Via Camp Lonc 25, Villapaiera, Feltre (BL)
  • Other

Dall’idea alla realizzazione: come le Corporate possono costruire nuove imprese

In un contesto di mercato in continua evoluzione, innovare non è più un’opzione: è una priorità strategica per le imprese che vogliono crescere e restare competitive. Tuttavia, il percorso verso l’innovazione è spesso complesso, ostacolato da barriere organizzative, culturali e tecnologiche. PwC Italia partecipa all’evento organizzato da Futurea e Kilometro Rosso per rispondere a una domanda cruciale: come superare gli ostacoli che frenano l’innovazione e trasformare le idee in valore concreto? Durante l’incontro interverrà Vincenzo Tanania, Partner PwC Italia, Digital Innovation. La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link. 

KM Rosso | Gate 4, Via Stezzano 87, Bergamo
  • Investments

30° Pambianco/PwC Fashion Summit

Giovedì 13 novembre alle ore 8.15, presso Palazzo Mezzanotte, si terrà la 30ª edizione del Pambianco/PwC Fashion Summit, dal titolo “Trent’anni di moda: dagli Stilisti ai Grandi Gruppi. Quale futuro per il Made in Italy?”.Le testimonianze di esperti e leader racconteranno come è cambiato il panorama del fashion negli ultimi tre decenni, dal talento e dall’intuizione dei singoli stilisti alla creazione di grandi gruppi che hanno segnato il percorso del made in Italy nel mondo. Una giornata ricca di approfondimenti, in cui si esploreranno sfide, successi e prospettive future di un settore che non smette di evolversi, pur affrontando le sfide macro economiche dell’oggi.PwC è sponsor dell'iniziativaInterviene: Erika Andreetta, Partner PwC Italy, EMEA Fashion & Luxury Leader.

Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6, Milano
Il nostro Manifesto

Condividere esperienze, consigli utili e storie di vita