Informazioni
Si terrà martedì, 10 dicembre alle ore 9.30 presso l'Auditorium Porta del Parco - Bagnoli a Napoli l'evento Top 500 Campania, l'appuntamento annuale che mira a fornire un quadro economico-finanziario delle principali imprese del territorio, con una visione prospettica sulle prossime sfide.
Nel corso dell'incontro, organizzato da PwC Italia, in collaborazione con Il Mattino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 500 imprese campane.
Export, investimenti e turismo saranno i principali temi al centro dell’incontro di quest’anno.
Insieme alle Istituzioni e ad esponenti di imprese della Regione si esploreranno le opportunità di innovazione per le aziende del nostro territorio e verranno condivise idee e strategie per promuovere modelli di crescita sostenibile.
Le iscrizioni sono chiuse, è possibile accreditarsi direttamente in loco.
>> Per visualizzare la diretta streaming dell'evento cliccare qui.<<
Programma
Intervengono:
- Tommaso Foti, Ministro per l’attuazione del PNRR, le Politiche di coesione territoriale e gli Affari europei
- Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, Presidente ANCI e Commissario Straordinario di Governo per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana Area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio
- Mariangela Affinita, Board Member SAPA
- Roberto Barbieri, Amministratore Delegato GE.S.A.C. SpA
- Antonio Bernardo, Amministratore Delegato Piazza Italia SpA
- Giancarlo Carriero, CEO Partenhotels e Membro Advisory Board Confindustria Campania - Industria del Turismo
- Fulvio Citaredo, Amministratore Delegato Pierrel SpA
- Luca D'Aquila, Group COO Hitachi Rail e CEO Hitachi Rail Italy
- Anna Del Sorbo, Direttrice Generale Idal Group e Presidente PI Confindustria Campania
- Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria
- Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Unione Industriali di Napoli
- Giosy Romano, Coordinatore ZES Unica del Mezzogiorno
- Pier Luigi Vitelli, Partner PwC Italia
- Carmine Casalini, Partner PwC Italia
- Egidio Filetto, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Federica Cordova, Director PwC Italia
- Roberto Napoletano, Direttore Il Mattino
- Alessio Fanuzzi, Ufficio Redattore Capo Centrale Il Mattino
- Nando Santonastaso, Editorialista Economico Il Mattino
-
Intervengono:
- Tommaso Foti, Ministro per l’attuazione del PNRR, le Politiche di coesione territoriale e gli Affari europei
- Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, Presidente ANCI e Commissario Straordinario di Governo per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana Area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio
- Mariangela Affinita, Board Member SAPA
- Roberto Barbieri, Amministratore Delegato GE.S.A.C. SpA
- Antonio Bernardo, Amministratore Delegato Piazza Italia SpA
- Giancarlo Carriero, CEO Partenhotels e Membro Advisory Board Confindustria Campania - Industria del Turismo
- Fulvio Citaredo, Amministratore Delegato Pierrel SpA
- Luca D'Aquila, Group COO Hitachi Rail e CEO Hitachi Rail Italy
- Anna Del Sorbo, Direttrice Generale Idal Group e Presidente PI Confindustria Campania
- Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria
- Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Unione Industriali di Napoli
- Giosy Romano, Coordinatore ZES Unica del Mezzogiorno
- Pier Luigi Vitelli, Partner PwC Italia
- Carmine Casalini, Partner PwC Italia
- Egidio Filetto, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Federica Cordova, Director PwC Italia
- Roberto Napoletano, Direttore Il Mattino
- Alessio Fanuzzi, Ufficio Redattore Capo Centrale Il Mattino
- Nando Santonastaso, Editorialista Economico Il Mattino
Contatti
Materiali
Prossimi Eventi
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Le iscrizioni sono chiuse.
Sales & Commercial Excellence – PwC con Zilliant
PwC Italia è lieta di ospitare l'evento Sales & Commercial Excellence, organizzato con Zilliant, un’occasione imperdibile per approfondire le strategie di pricing e le migliori pratiche per ottimizzare ricavi e margini.Durante l’evento, esperti del settore condivideranno insight e approcci innovativi per migliorare la strategia commerciale e garantire una crescita sostenuta del business.L'evento è libero, previa registrazione, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Roadshow Bilancio 2025 - Roma
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.
Roadshow Bilancio 2025 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.