Informazioni
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.
La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link.
L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.
Programma
Informativa, Sostenibilità e Digitalizzazione: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario
- Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
- Ore 10.00 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
- Ore 10.10 Bilanci 2024: gli Hot Topics
- Le tematiche di prima applicazione dell’OIC 34
- I focus point dai Regulators
- Ore 10.30 Tematiche fiscali: punto della situazione
- Tax control framework
- Finanziaria e novità fiscali
- Recenti sviluppi in materia di ibridi fiscali
- Ore 11.00 Informativa di sostenibilità: le principali sfide di prima applicazione
- Ore 11.30 Le sfide della digitalizzazione
- Ore 12:00 Tavolo di confronto sui temi caldi per i CFO
- NIS2
- Digitalizzazione ERP/CSRD
- Cybersecurity
- Ore 12:45 Conclusioni
-
- Seguirà Light lunch
- Moderano i lavori:
- Monica Maggio, Partner PwC Italia
- Christian Sartori, Partner PwC Italia
- Intervengono:
- Paolo Bersani, Partner PwC Italia
- Gigliola Bonino, Responsabile Bilancio TIM
- Francesca Canu, Director PwC Italia
- Leo Rocco Fina, Partner PwC Italia
- Andrea Levi, Chief Financial Officer Gruppo Battaglio
- Massimo Patrucco, Membro del Consiglio Direttivo CDAF
- Leonardo Penna, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Riccardo Raspadori, Director PwC Italia
- Alessio Rolando, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Francesco Scarano, Senior Manager PwC Italia
- Stefania Siciliano, EMEA Manager Finance Accounting CNH Industrial
- Angelo Sidoti, Presidente ANDAF Piemonte e Valle d'Aosta
-
Informativa, Sostenibilità e Digitalizzazione: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario
- Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
- Ore 10.00 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
- Ore 10.10 Bilanci 2024: gli Hot Topics
- Le tematiche di prima applicazione dell’OIC 34
- I focus point dai Regulators
- Ore 10.30 Tematiche fiscali: punto della situazione
- Tax control framework
- Finanziaria e novità fiscali
- Recenti sviluppi in materia di ibridi fiscali
- Ore 11.00 Informativa di sostenibilità: le principali sfide di prima applicazione
- Ore 11.30 Le sfide della digitalizzazione
- Ore 12:00 Tavolo di confronto sui temi caldi per i CFO
- NIS2
- Digitalizzazione ERP/CSRD
- Cybersecurity
- Ore 12:45 Conclusioni
-
- Seguirà Light lunch
- Moderano i lavori:
- Monica Maggio, Partner PwC Italia
- Christian Sartori, Partner PwC Italia
- Intervengono:
- Paolo Bersani, Partner PwC Italia
- Gigliola Bonino, Responsabile Bilancio TIM
- Francesca Canu, Director PwC Italia
- Leo Rocco Fina, Partner PwC Italia
- Andrea Levi, Chief Financial Officer Gruppo Battaglio
- Massimo Patrucco, Membro del Consiglio Direttivo CDAF
- Leonardo Penna, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Riccardo Raspadori, Director PwC Italia
- Alessio Rolando, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Francesco Scarano, Senior Manager PwC Italia
- Stefania Siciliano, EMEA Manager Finance Accounting CNH Industrial
- Angelo Sidoti, Presidente ANDAF Piemonte e Valle d'Aosta
Contatti
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link