Recupero dell’IVA versata per regolarizzare le esportazioni indirette
Con la risposta ad interpello n. 32/2023 dello scorso 13 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad esprimersi in tema di recupero dell’IVA addebitata in caso di regolarizzazione di esportazioni indirette di cui all’art. 8, comma 1, lettera b), del d.P.R. n. 633/1972, attualizzando i precedenti chiarimenti forniti con la risoluzione n. 98/E del 2014, alla luce delle modifiche normative in tema di modalità e tempistiche entro cui esercitare il diritto alla detrazione apportate dal D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
Nella risposta ad interpello in commento, l’istante è un soggetto che effettua esportazioni ex art. 8, comma 1, lettera b), del d.P.R. n. 633/1972 ma che, date le difficoltà nel recuperare la prova dell’avvenuta esportazione entro il termine di novanta giorni dalla consegna del bene, nei successivi trenta giorni provvede alla regolarizzazione delle fatture emettendo apposite note di debito di sola imposta ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del D.lgs. n. 471/1997, senza mai recuperare in capo al cessionario l’IVA versata.
Scopri di più
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link