PwC Italia e OverIT insieme per migliorare il field service management delle imprese
La soluzione prevede anche una definizione del target operating model, organizzazione a supporto e relativa governance e customer experience
Le soluzioni di Field Service svolgono un ruolo essenziale nel supportare le operazioni di assegnazione e ottimizzazione delle attività nonché di mobilizzazione dei tecnici verso località remote o direttamente verso i clienti per eseguire interventi di installazione, riparazione e manutenzione degli asset. Lo scenario asset-driven si caratterizza per essere solitamente complesso, con diagnosi articolate e pianificazione di risorse necessarie per definire i relativi work order. La risoluzione “in the field” da parte dello staff tecnico o del contractor richiede un significativo tempo e/o supporto.
PwC Italia e OverIT hanno sottoscritto un accordo strategico per sviluppare una soluzione digitale in ambito field service management e rispondere al meglio alle esigenze delle imprese industriali che intraprendono un percorso di trasformazione digitale. Da uno studio di PwC sono emersi i principali benefici rilevati dalle aziende dopo l’adozione organica di un Digital Field Servicing: diminuisce in maniera significativa il tasso di incidenti (-10/15%), si riducono i tempi di intervento (-15/20%) e i costi di manutenzione (-5/10%), mentre aumentano i ricavi (+15/20%) e gli utilizzi tecnici (+20%).
PwC Italia aveva già avviato un programma specifico di intelligent people caring, studiato coniugando le competenze dei professionisti e tecnologie di ultima generazione, per migliorare l’efficientamento operativo delle attività quotidiane delle imprese industriali e la salvaguardia di operatori e asset sul campo, con la diminuzione dei fattori di rischio e la prevenzione di incidenti. La soluzione congiunta di field service management, connubio dell’expertise PwC in ambito business e user experience, e delle competenze tecnologiche avanzate di OverIT con il prodotto Next-Gen Fsm Platform, nasce come risposta sempre più concreta a queste evidenze di mercato. L’offerta di Field Service Management mira al nuovo paradigma di service proattivo, guidato dai dati attraverso le tecnologie più evolute e l’utilizzo di wearable devices e di altre funzionalità avanzate. La soluzione, altamente configurabile e facilmente integrabile con sistemi e software terzi (Eam, Mes, Gis, Bi ed IoT) è conforme alle politiche di sicurezza dei dati e offre, inoltre, un ambiente collaborativo per presentare il prodotto e formare il personale, consentendo agli operatori di eseguire attività sul campo e risolvere problemi in modo sicuro, anche a distanza e in assenza di connettività. L’applicazione della soluzione prevede anche una definizione del target operating model, ovvero il disegno di processi di business e policy collegate, organizzazione a supporto e relativa governance e customer experience. A monitorare il funzionamento della piattaforma un programme management rigoroso, in grado di gestire pianificazione ed esecuzione di successivi sprint funzionali, aggiornare la leadership dell’iniziativa e facilitare l’adozione della nuova piattaforma. In particolare, la soluzione facilita l’adozione grazie a numerosi scenari già configurati e adattabili a varie industry tra cui energy & utilities, oil & gas, industrial manufacturing e transportation.
«L’accordo raggiunto con OverIT ci permette di potenziare i servizi a supporto della transizione digitale dei nostri clienti su scala globale, ottimizzando i processi operations legati al field service attraverso una soluzione che combina in maniera organica best practices di vari settori» afferma Ivan Lavatelli, partner di PwC Italia e head of core operations.
«Siamo molto orgogliosi dell’accordo con un player quale PwC Italia. Vogliamo guidare i clienti nei loro percorsi di trasformazione digitale e innovazione, mediante soluzioni ad elevato valore aggiunto» dichiara Paolo Bergamo, CEO e chairman di OverIT. «Riteniamo che questa collaborazione metta a fattor comune l’esperienza di PwC Italia in ambito business transformation e user experience, insieme al software Fsm di OverIt e la nostra competenza sui processi di mercato».
Per saperne di più, visita la pagina dedicata
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link