• Legal

Pubblicate le modalità operative della garanzia che i soggetti non residenti nell’UE devono prestare all’Agenzia delle entrate competente per effettuare operazioni intraunionali

Il 14 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 178713/2025 per attuare l’articolo 5 del decreto ministeriale del 4 dicembre 2024. Il provvedimento riguarda i soggetti non residenti nell’Unione Europea o nello Spazio Economico Europeo che operano in Italia tramite un rappresentante fiscale e vogliono essere inclusi o rimanere nella banca dati VIES.


Questi soggetti devono fornire una garanzia adeguata per poter richiedere o mantenere tale inclusione. Se non hanno ancora una partita IVA devono prestare la garanzia contestualmente alla dichiarazione di inizio attività. Se hanno già una partita IVA ma non sono ancora inclusi nel VIES devono fornire la garanzia prima della richiesta di inclusione. Se invece risultano già inclusi nel VIES devono presentare la garanzia entro il 13 giugno 2025 altrimenti l’Agenzia delle Entrate avvierà la procedura per l’esclusione.


La garanzia deve durare almeno trentasei mesi avere un valore minimo di cinquantamila euro e può essere prestata tramite cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato oppure tramite polizza fideiussoria o fideiussione bancaria secondo i modelli previsti. Dopo la presentazione la garanzia sarà verificata dall’Agenzia delle Entrate che comunicherà l’esito al soggetto interessato. Solo in caso di esito positivo sarà possibile richiedere l’inclusione nella banca dati VIES.


Per saperne di più visita la pagina dedicata.

Eventi in evidenza
Il nostro Manifesto

Condividere esperienze, consigli utili e storie di vita