Nuove regole per i bonifici istantanei
L’UE accelera sui bonifici istantanei: un nuovo regolamento per maggiore efficienza e sicurezza
L’innovazione tecnologica ha trasformato il settore dei pagamenti al dettaglio, rendendolo sempre più autonomo e dinamico. La digitalizzazione e l’ingresso delle grandi aziende tecnologiche hanno accelerato questo processo, spingendo la Commissione Europea a sostenere un sistema di pagamenti istantanei integrato nell’Unione per aumentare l’efficienza e garantire maggiore autonomia economica.
Tuttavia, iniziative precedenti come TARGET Instant Payment Settlement (TIPS) e SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) non hanno portato a un’adozione uniforme, lasciando molti prestatori di servizi di pagamento (PSP) esclusi dal sistema. Per risolvere questo problema, la Commissione ha introdotto il Regolamento (UE) 2024/886, entrato in vigore l’8 aprile 2024, che obbliga tutti i PSP dell’UE a offrire bonifici istantanei in euro, attivi 24/7, con elaborazione entro dieci secondi e senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali.
Dal 9 gennaio 2025, i PSP dovranno garantire la ricezione dei bonifici istantanei, mentre dal 9 ottobre 2025 dovranno offrire anche il servizio di invio. Inoltre, sarà introdotta la verifica del beneficiario per ridurre errori e frodi. Per favorire l’adozione diffusa, il regolamento stabilisce che i costi dei bonifici istantanei non possano superare quelli dei bonifici tradizionali.
Gli Stati membri dovranno adottare entro il 9 aprile 2025 misure sanzionatorie efficaci, con multe fino al 10% del fatturato netto annuo per le aziende non conformi. I PSP saranno inoltre obbligati a segnalare periodicamente dati sulle commissioni applicate e sulle operazioni respinte, aumentando la trasparenza.
Il Regolamento Instant Payments rappresenta un passo decisivo verso un sistema di pagamenti digitali sicuro, rapido e accessibile, contribuendo alla creazione di un mercato unico europeo più integrato e innovativo.
Per saperne di più visita la pagina dedicata
Eventi in evidenza
![](/uploads/events/677f95d092a7d.jpg)
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Le iscrizioni sono chiuse.
![](/uploads/events/679a64a808be4.jpg)
Sales & Commercial Excellence – PwC con Zilliant
PwC Italia è lieta di ospitare l'evento Sales & Commercial Excellence, organizzato con Zilliant, un’occasione imperdibile per approfondire le strategie di pricing e le migliori pratiche per ottimizzare ricavi e margini.Durante l’evento, esperti del settore condivideranno insight e approcci innovativi per migliorare la strategia commerciale e garantire una crescita sostenuta del business.L'evento è libero, previa registrazione, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
![](/uploads/events/6784d6d78de8f.jpg)
Roadshow Bilancio 2025 - Roma
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.
![](/uploads/events/6781057823699.jpg)
Roadshow Bilancio 2025 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
![](/uploads/events/678fc1f2d17ec.jpg)
Roadshow Bilancio 2025 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.
![](/uploads/events/674d947602c2d.jpg)
Digitalizzazione e Innovazione dei processi Travel & Expense. Ottimizzazione Operativa e Finanziaria
L'evento “Digitalizzazione e Innovazione dei processi Travel & Expense. Ottimizzazione Operativa e Finanziaria”, che si terrà il 18 febbario 2025 presso la sede PwC a Roma, sarà un’occasione per esplorare come approcci innovativi e tecnologie avanzate possano trasformare queste attività in una leva di efficienza e compliance normativa.Tra i punti chiave dell’incontro:Efficienza operativa: l'automazione dei flussi documentali e l'ottimizzazione della gestione delle note spese riducono complessità e margini di errore.Conservazione a norma: l'importanza di rispettare gli obblighi normativi con soluzioni digitali integrate e sicure.Integrazione tecnologica: l’utilizzo di piattaforme avanzate, come SAP Concur e AI Document Platform, che semplificano i processi aziendali e garantiscono la conformità normativa.L'evento sarà inoltre l’occasione per ascoltare le storie di successo di organizzazioni che hanno ottenuto significativi miglioramenti nella gestione delle note spese e condividere con relatori e partecipanti idee, esperienze e best practices.L’evento è solo su invito e riservato a un panel selezionato di persone.