Normativa globale – Cripto attività
Framework normativo e di vigilanza globale. Raccomandazioni del Financial Stability Board (FSB)
Il 24 luglio 2023, il Financial Stability Board (FSB) ha presentato un framework normativo e di vigilanza globale per le criptovalute. Le raccomandazioni dell'FSB si basano sul principio "stessa attività, stesso rischio, stessa regolamentazione".
Il framework normativo presentato si compone di due set di Raccomandazioni, uno relativo alle criptovalute in generale e l’altro riguardante una “stablecoin globale”:
- Raccomandazioni di alto livello per la regolamentazione, la vigilanza e la supervisione delle attività e dei mercati dei crypto-asset;
- Raccomandazioni di alto livello riviste per la regolamentazione, la vigilanza e la supervisione degli accordi di “global stablecoin”.
Tali Raccomandazioni tengono conto degli eventi dello scorso anno che hanno messo in luce la volatilità e la vulnerabilità dei crypto-asset e dei fornitori di servizi legati ai crypto-asset nonché le ricadute che i mercati di tali attività hanno sul sistema finanziario.
L'FSB valuterà lo stato di attuazione delle raccomandazioni entro il 2025 e presenterà un rapporto al G20 a settembre 2023.
Approfondisci la lettura visitando la pagina dedicata
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link