Informativa sulla sostenibilità (SFDR) - Questionari di consultazione della Commissione europea
Questionario di consultazione della Commissione europea
Il 14 settembre 2023, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere pareri sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. La consultazione si svolge attraverso un questionario e coinvolge operatori finanziari, autorità nazionali, investitori professionali e al dettaglio. L'obiettivo è valutare l'attuazione del Regolamento UE 2019/2088 (SFDR) sull'informativa sulla sostenibilità e identificare eventuali problematiche e carenze, compresa l'interazione con altre normative europee. I principali argomenti trattati riguardano i requisiti attuali dell'SFDR e l'interazione con altre normative sulla finanza sostenibile. Inoltre, è stato pubblicato un secondo questionario per indagare specificamente sui requisiti dell'SFDR e possibili miglioramenti, inclusi cambiamenti alle informazioni richieste ai partecipanti ai mercati finanziari e la creazione di un sistema di categorizzazione dei prodotti finanziari. Le consultazioni sono aperte fino al 15 dicembre 2023 e si può partecipare rispondendo ai questionari.
Approfondisci la lettura visitando la pagina dedicata
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link