Fintech Startup Accelerator Program
La prima edizione del programma di accelerazione per Startup Fintech promosso da PwC
Che cos'è il programma di accelerazione per startup Fintech?
Il programma di accelerazione per startup Fintech promosso da PwC mira a sostenere lo sviluppo di idee innovative nel settore finanziario e tecnologico. Le startup selezionate hanno l'opportunità di consolidare la loro conoscenza sui trend del settore Fintech e individuare opportunità di crescita attraverso mentoring e supporto da parte dei professionisti di PwC. Il programma offre l'accesso a una vasta rete di contatti nel settore Fintech di PwC e fornisce risorse, competenze e consulenze specializzate per aiutare le startup a far crescere il loro business, il tutto gratuitamente.
Le startup selezionate al programma avranno l'opportunità di partecipare a un programma di accelerazione gratuito. Il programma prevede un percorso strutturato di crescita e mentoring, progettato con cura e basato sulle best-practices di mercato. Il team di professionisti di PwC sarà a disposizione per guidare e supportare le startup lungo tutto il percorso, offrendo conoscenze approfondite e competenze specializzate. L'obiettivo è fornire alle startup un ambiente favorevole alla crescita e all'espansione, consentendo loro di massimizzare il loro potenziale nel settore Fintech.
Durante il corso del programma le startup selezionate avranno l’opportunità di accedere agli spazi innovativi della Torre PwC di Milano.
In particolare, le startup saranno invitate all’interno della torre per partecipare a workshop dedicati all’approfondimento della struttura e dei principali trend di mercato per i tre ambiti di interesse (AWM, Lending & Insurtech) e per l’evento di Pitch Day che sancirà la conclusione del programma.
Visita la pagina dedicata per saperne di più
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link