Distacco di personale imponibile ai fini IVA dal primo gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025, il distacco di personale sarà soggetto a IVA, abolendo l’esenzione sui rimborsi puri. La modifica uniforma la normativa alle direttive UE, ma genera dubbi applicativi.
A partire dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore importanti modifiche al trattamento IVA per i distacchi di personale, con l’abrogazione della norma che escludeva dall’IVA i rimborsi corrispondenti ai costi effettivi del personale distaccato (art. 8, co. 35, l. 67/1988). Tale abrogazione, introdotta dall’art. 16-ter del dl 131/2024, si è resa necessaria per conformare la normativa italiana alla Direttiva UE 2006/112. Questa modifica recepisce le indicazioni della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (C-94/19, San Domenico Vetraria), che ha stabilito l’incompatibilità dell’esenzione IVA per i distacchi di personale in cui non vi sia un vero corrispettivo economico.
Secondo le nuove disposizioni, i distacchi e i prestiti di personale stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2025 saranno soggetti a IVA, a prescindere dal fatto che il corrispettivo sia pari, superiore o inferiore ai costi sostenuti dal datore di lavoro. Ciò rappresenta un significativo cambiamento rispetto alla prassi attuale, con potenziali impatti operativi e interpretativi per le imprese. Un aspetto centrale sarà la determinazione della base imponibile: mentre in passato i meri rimborsi non erano rilevanti ai fini IVA, con le nuove regole potrebbero essere assoggettati a imposta. Questa interpretazione si collega alla volontà legislativa di estendere l’applicazione dell’IVA anche ai rimborsi puri.
Un ulteriore punto di attenzione riguarda la decorrenza della normativa. L’abrogazione si applicherà ai contratti stipulati o rinnovati dopo il 31 dicembre 2024, includendo sia i rinnovi espliciti che quelli taciti e le proroghe. Tale criterio temporale richiede un’attenta analisi per individuare la disciplina applicabile ai contratti già in essere.
Questo nuovo regime fiscale, oltre a uniformare il trattamento IVA tra distacchi di personale e somministrazione di lavoro, mira a risolvere le criticità emerse a livello comunitario. Tuttavia, introduce nuove complessità operative per le imprese, che dovranno adeguare i propri processi amministrativi e contabili per gestire correttamente gli obblighi fiscali previsti dalla normativa aggiornata.
Per saperne di più visita la pagina dedicata
Eventi in evidenza
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Le iscrizioni sono chiuse.
Sales & Commercial Excellence – PwC con Zilliant
PwC Italia è lieta di ospitare l'evento Sales & Commercial Excellence, organizzato con Zilliant, un’occasione imperdibile per approfondire le strategie di pricing e le migliori pratiche per ottimizzare ricavi e margini.Durante l’evento, esperti del settore condivideranno insight e approcci innovativi per migliorare la strategia commerciale e garantire una crescita sostenuta del business.L'evento è libero, previa registrazione, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Roadshow Bilancio 2025 - Roma
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.
Roadshow Bilancio 2025 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.