Digitalizzazione delle dichiarazioni di esportazione, novità e tempi di attivazione
Semplificazione e Automazione: Nuovi Orizzonti per le Dichiarazioni Doganali e le Bollette Doganali con il Progetto di Reingegnerizzazione dell'Agenzia delle Dogane
L'Agenzia delle Dogane ha introdotto nuove funzionalità nel servizio export a partire da agosto 2022, permettendo agli esportatori di acquisire, rettificare e annullare dichiarazioni, oltre a inviarle telematicamente prima della presentazione delle merci. Le applicazioni rinnovate consentono anche l'invio di dichiarazioni con fino a 9999 articoli e lo sdoganamento centralizzato, ma vietano operazioni di esportazione in "groupage" e l'invio di dichiarazioni di esportazione abbinate a transito. Dopo vari rinvii, l'adesione alle nuove funzionalità diventa obbligatoria dal 7 novembre 2023. PwC TLS Avvocati & Commercialisti, in collaborazione con il team Digital Innovation di PwC Business Services, ha implementato un software per lo scarico automatizzato delle bollette doganali delle importazioni, offrendo servizi di recupero documenti, preparazione di file riepilogativi editabili e condivisione automatizzata tramite piattaforma.
In particolare, avvalendosi di un software progettato ad hoc, lo Studio è in grado di fornire ai propri Clienti i seguenti servizi:
- scarico massivo e robotizzato di tutti i prospetti contabili di riepilogo e dei prospetti di sintesi riferiti a tutte le importazioni poste in essere per il periodo richiesto (i.e. il recupero dei documenti potrà riguardare anche periodi fiscali precedenti);
- predisposizione di un file riepilogativo editabile, nel quale sono contenuti tutti i dati necessari per poter tenere correttamente la contabilità IVA e, di conseguenza, godere del diritto di detrazione dell’IVA all’importazione;
- condivisione automatizzata dei suddetti documenti attraverso l’utilizzo di una piattaforma;
Alla luce dell’imminente obbligo di adesione alle nuove fasi funzionali dei servizi export, lo Studio sta lavorando per sviluppare un software volto a scaricare in maniera automatica e massiva anche le bollette doganali relative alle esportazioni.
Per approfondire la lettura visita la pagina dedicata
Eventi in evidenza

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link