26th Annual Global & Italian CEO Survey
Affrontare le sfide di oggi per vincere quelle di domani. Trasformare la propria azienda e renderla economicamente sostenibile.
Dai risultati della 26° Annual Global CEO Survey, l’indagine annuale condotta da PwC sulle priorità dei CEO nel mondo, emerge come all’attuale contesto economico e geopolitico i CEO abbiano risposto rivalutando i propri modelli operativi e procedendo con un taglio dei costi.
I cambiamenti nella domanda da parte dei clienti, la carenza di competenze e la technology disruption sono oggi le maggiori sfide per la redditività nel lungo periodo: per superarle e rimanere competitive nei prossimi anni, è necessario che le imprese attuino strategie in grado di bilanciare la necessità di mitigare i rischi a breve termine con le esigenze operative di medio-lungo termine.
Scopri di più cliccando qui
Eventi in evidenza

Top 200 Lodi
TOP 200 è il progetto di ricerca e di analisi dei dati economico/finanziari delle maggiori realtà imprenditoriali della provincia di Lodi, realizzato da Assolombarda in collaborazione con PwC Italia, Banco BPM e Il Cittadino.Nel corso dell’evento TOP 200 Lodi, a partire dall’analisi dei bilanci delle principali aziende di Lodi e provincia, approfondiremo insieme a istituzioni, associazioni e imprese l’andamento economico del tessuto produttivo locale e le strategie per promuovere uno sviluppo sostenibile delle aziende e del territorio.

IFRS Update 2023 - Hot Topics
Nell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma l'incontro online IFRS Update 2023 - Hot Topics | 12 dicembre | ore 10.30 - 12.30. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.Oggetto del workshop sarà una disamina delle tematiche contabili maggiormente significative in vista della preparazione dei bilanci secondo principi contabili internazionali, tenendo conto del contesto macroeconomico attuale e delle raccomandazioni espresse dai principali regulator.In particolare, nel corso del workshop saranno esaminate le seguenti tematiche:ESMA - European common enforcement priorities for 2023 annual financial reports: una panoramica delle indicazioni più significative emerse dalle priorità pubblicate da ESMA Emendamenti applicabili nel 2023: i principali impatti derivanti dall’applicazione degli emendamenti nell’anno di prima applicazioneEmendamenti 2024: accenni ai temi maggiormente significativi relativi agli emendamenti con efficacia per i bilanci 2024 Il seminario sarà guidato da Francesco Ronco, Partner PwC Italia - Responsabile Technical & Methodology, con l'intervento di diversi relatori del Technical Accounting di PwC Italia.L'incontro precede il Roadshow di Bilancio 2024, il tradizionale appuntamento organizzato da PwC in collaborazione con ANDAF, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.

Roadshow Bilancio 2024
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2024 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, Le priorità del CFO nell'attuale contesto economico-finanziario, solo su invito | 16 gennaio | ore 16.00 - 18.30, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonchè sulle principali novità fiscali e sulle questioni legate ai rischi "Cyber". La registrazione dell'incontro sarà resa disponibile successivamente.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2023, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:06.02.2024 | Bologna07.02.2024 | Firenze08.02.2024 | Padova08.02.2024 | Monza15.02.2024 | Bergamo16.02.2024 | Torino22.02.2024 | Genova27.02.2024 | Roma29.02.2024 | Pescara05.03.2024 | Bari06.03.2024 | Napoli07.03.2024 | NovaraNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma l'incontro online IFRS Update 2023 - Hot Topics | 12 dicembre | ore 10.30 - 12.30, focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2023. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.