Informazioni
PwC Italia organizza l’evento "Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0", che si terrà giovedì 27 giugno alle ore 10.00 a Milano in torre PwC, in Piazza Tre Torri 2.
Con l'obiettivo di incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le imprese verso la sostenibilità e lo sviluppo green, è stato da poco introdotto il nuovo credito d'imposta per investimenti di tipo Transizione 5.0, che rappresenta la naturale evoluzione del precedente piano Transizione 4.0.
La misura è accessibile a tutte le imprese che acquistano nuovi beni strumentali materiali e immateriali rientranti nello schema di agevolazione, e prevede un credito d'imposta fino al 45% della spesa ammissibile.
Il presente evento è destinato alle imprese interessate, e fornirà una panoramica completa dei requisiti di accesso al credito d'imposta, degli adempimenti da effettuare e delle relative tempistiche previste.
Programma
- Introduzione evento e saluti generali | Ivan Lavatelli, Partner, PwC
- Il passaggio dal modello Transizione 4.0 a quello 5.0, i nuovi beni agevolabili ed i requisiti tecnici da rispettare | Cristina Secchi, Director, PwC
- La misurazione del risparmio energetico e le relative certificazioni - Ing. Lorenzo Fiorillo, Senior Manager, PwC
- Aspetti fiscali del nuovo credito d'imposta 5.0 - Vitalba Passarelli, Partner, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- La certificazione contabile dei costi agevolabili - Marco Guaita, Partner PwC
- Sessione di Q&A con i partecipanti
-
- Introduzione evento e saluti generali | Ivan Lavatelli, Partner, PwC
- Il passaggio dal modello Transizione 4.0 a quello 5.0, i nuovi beni agevolabili ed i requisiti tecnici da rispettare | Cristina Secchi, Director, PwC
- La misurazione del risparmio energetico e le relative certificazioni - Ing. Lorenzo Fiorillo, Senior Manager, PwC
- Aspetti fiscali del nuovo credito d'imposta 5.0 - Vitalba Passarelli, Partner, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- La certificazione contabile dei costi agevolabili - Marco Guaita, Partner PwC
- Sessione di Q&A con i partecipanti
Prossimi Eventi
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Le iscrizioni sono chiuse.
Sales & Commercial Excellence – PwC con Zilliant
PwC Italia è lieta di ospitare l'evento Sales & Commercial Excellence, organizzato con Zilliant, un’occasione imperdibile per approfondire le strategie di pricing e le migliori pratiche per ottimizzare ricavi e margini.Durante l’evento, esperti del settore condivideranno insight e approcci innovativi per migliorare la strategia commerciale e garantire una crescita sostenuta del business.L'evento è libero, previa registrazione, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Roadshow Bilancio 2025 - Roma
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.
Roadshow Bilancio 2025 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.