Informazioni
Le imprese italiane, già messe a dura prova dagli importanti cambiamenti degli ultimi anni, saranno chiamate ad affrontare anche nei prossimi mesi significative sfide economiche e finanziarie.
PwC è da anni presente sul territorio con il progetto Top 500, la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, che è capace di offrire, a partire dall'analisi delle performance delle aziende, una fotografia dei sistemi produttivi dei diversi vari territori italiani e una visione macroeconomica del nostro Paese.
Anche quest’anno vogliamo essere vicino alle imprese, condividendo le loro idee e strategie, individuando insieme le opportunità di innovazione e progettando azioni concrete da mettere in campo per lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento, percorsi di trasformazione digitale e sostenibile e attività di upskilling.
Le tappe:
- TOP 500 Venezia - 13 novembre 2023
- TOP 500 Belluno - 14 novembre 2023
- TOP 500 Padova - 15 novembre 2023
- TOP 500 Treviso - 16 novembre 2023
- TOP 500 Udine - 23 novembre 2023
- TOP 500 Pordenone - 29 novembre 2023
- TOP 500 Trieste - 30 novembre 2023
- TOP 500+ MB - 27 novembre 2023
- TOP 500 Parma - 1 dicembre 2023
- TOP 200 Lodi - 4 dicembre 2023
- TOP 500 Campania - 19 dicembre 2023
- TOP 500 Vicenza - 19 febbraio 2024
- TOP 500 Verona - 26 febbraio 2024
- TOP 300 Puglia e Basilicata - 1 marzo 2024
- TOP 500 Brescia - 4 marzo 2024
- TOP 500 Bologna - 6 marzo 2024
- TOP 500 Mantova - 13 marzo 2024
- TOP 500 Firenze - 19 marzo 2024
- TOP 500 Romagna - 21 marzo 2024
- TOP 500 Cuneo - 10 aprile 2024
- TOP 200 Abruzzo e Molise - 13 aprile 2024
- TOP 100 Nord Est - Treviso - 16 aprile 2024
- TOP 500 Piacenza - 17 aprile 2024
- TOP 100 Nord Est - Udine - 18 aprile 2024
- TOP 500 Torino - 14 maggio 2024
- TOP 500 Bergamo - 11 giugno 2024
- TOP 500 Liguria
Contatti
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link