Informazioni
Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.
Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.
PwC Italia organizza mercoledì, 17 aprile 2024 alle ore 10.30 presso la propria sede di Bologna la quinta e ultima tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.
Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:
- Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;
- Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;
- ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;
- ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;
- Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;
- Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.
L’evento è su invito e riservato a un panel selezionato di persone. La partecipazione è subordinata alla registrazione individuale.
Programma
- Sessione mattutina
- Ore 10.00 - Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee
- Ore 10.30 - Apertura dei lavori a cura di PwC
- Ore 10.45 - Trends e percorsi evolutivi della funzione
- Ore 11.30 - Finance 360 - Digital FIT
- Ore 12.00 - ESG. Sustainability Planning & Reporting
- Ore 12.45 - Sessione Q&A
- Ore 13.00 - Chiusura dei lavori della sessione mattutina
- Seguirà Light Lunch
- Sessione pomeridiana
- Ore 14.00 - Ripresa dei lavori
- Ore 14.30 - ERP. Gli Step del percorso trasformazione
- Ore 15.15 - Tesoreria. Cash Planning & Monitoring
- Ore 15.45 - Dashboarding per la Leadership
- Ore 16.15 - Sessione Q&A
- Ore 16.30 - Chiusura dei lavori
-
- Sessione mattutina
- Ore 10.00 - Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee
- Ore 10.30 - Apertura dei lavori a cura di PwC
- Ore 10.45 - Trends e percorsi evolutivi della funzione
- Ore 11.30 - Finance 360 - Digital FIT
- Ore 12.00 - ESG. Sustainability Planning & Reporting
- Ore 12.45 - Sessione Q&A
- Ore 13.00 - Chiusura dei lavori della sessione mattutina
- Seguirà Light Lunch
- Sessione pomeridiana
- Ore 14.00 - Ripresa dei lavori
- Ore 14.30 - ERP. Gli Step del percorso trasformazione
- Ore 15.15 - Tesoreria. Cash Planning & Monitoring
- Ore 15.45 - Dashboarding per la Leadership
- Ore 16.15 - Sessione Q&A
- Ore 16.30 - Chiusura dei lavori
Contatti
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link