Informazioni
PwC Italia e "Il Foglio della Moda" organizzano l’evento "Donne e moda: il barometro 2022".
In occasione dell’iniziativa verrà presentata la II ricerca annuale sul lavoro e sulle opportunità professionali femminili nel sistema del lusso, realizzata in collaborazione con le principali associazioni di riferimento del settore.
L’evento si terrà:
- in presenza alle ore 10.30 a Milano presso la Torre PwC in Piazza Tre Torri 2;
- in streaming a partire dalle ore 14.30 sul sito IlFoglio.it e sui canali social di Il Foglio, sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy.
La partecipazione all’evento in presenza è riservata a un numero limitato di persone previa iscrizione. Si prega di confermare la propria adesione al seguente link.
Programma
Partecipano:
- Erika Andreetta, Partner PwC Italia
- Elena Bonetti, Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia
- Lucia Borgonzoni, Sottosegretario Ministero della Cultura
- Carlo Capasa, Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana
- Maurizio Crippa, Vice Direttore Vicario Il Foglio Quotidiano
- Francesca di Carrobio, Amministratore Delegato Hermès Italia
- Silvia Damiani, Vice Presidente Gruppo Damiani
- Elisabetta Franchi, Imprenditrice
- Fabiana Giacomotti, Curatrice Il Foglio della Moda
- Alessandra Gritti, Ceo Tamburi Investment Partners
- Linda Laura Sabbadini, Chair W20 Italy, Direttrice Dipartimento per lo Sviluppo di Metodi e Tecnologie ISTAT
- Angelica Visconti, Vice Presidente Salvatore Ferragamo
-
Partecipano:
- Erika Andreetta, Partner PwC Italia
- Elena Bonetti, Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia
- Lucia Borgonzoni, Sottosegretario Ministero della Cultura
- Carlo Capasa, Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana
- Maurizio Crippa, Vice Direttore Vicario Il Foglio Quotidiano
- Francesca di Carrobio, Amministratore Delegato Hermès Italia
- Silvia Damiani, Vice Presidente Gruppo Damiani
- Elisabetta Franchi, Imprenditrice
- Fabiana Giacomotti, Curatrice Il Foglio della Moda
- Alessandra Gritti, Ceo Tamburi Investment Partners
- Linda Laura Sabbadini, Chair W20 Italy, Direttrice Dipartimento per lo Sviluppo di Metodi e Tecnologie ISTAT
- Angelica Visconti, Vice Presidente Salvatore Ferragamo
Speakers
Contatti
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link