Informazioni
PwC Italia e il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, in collaborazione con Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia Area Centro, l’Ordine la Fondazione e dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna organizzano mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 15.30 presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna l’evento Top 500 Bologna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali bolognesi, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.
Nel corso dell’incontro verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 500 imprese del territorio.
Il Tecnopolo, un osservatorio privilegiato sulla tecnologia e l’innovazione, offrirà inoltre lo spazio ideale per approfondire insieme ad alcune importanti aziende del territorio le sfide che gli attori della filiera del packaging e delle macchine automatiche sono chiamate ad affrontare nell’attuale contesto economico. Saranno quindi discusse le opportunità offerte dalla tecnologia per promuovere una crescita sostenibile delle imprese e le strategie aziendali che pongono al centro capitale umano, competenze e risorse tecnologiche.
Seguirà Cocktail.
L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’ODCEC.
Le iscrizioni all'evento sono chiuse, sarà possibile accreditarsi direttamente in loco.
Programma
Il futuro prende forma. Tecnologia, capitale umano, nuove sfide.
- Accredito dei partecipanti e Welcome Coffee
- Saluti di apertura
- Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia
- Angelo Paletta, Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
- Enrica Piacquaddio, Presidente ODCEC Bologna
- Marcello M. Iannuzziello, Presidente Fondazione DCEC Bologna
- Valerio Baroncini, Vicedirettore Il Resto del Carlino
- Il Tecnopolo: le opportunità per le imprese bolognesi
- Vincenzo Colla, Assessore Regione Emilia-Romagna
- Francesco Ubertini, Presidente CINECA e Professore Ordinario Università di Bologna
- 14 anni di Top500: un’analisi delle performance delle aziende bolognesi
- Marco Maria Mattei, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna
- Uno sguardo al futuro: trend e prospettive
- Giuseppe Ermocida, Partner PwC Italia
- Pietro Buccarelli, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Crescere nell’Era Digitale: quando l’innovazione genera valore
- Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation
- La filiera del packaging e macchine automatiche: un’eccellenza globale
- Marco Checchi, Presidente Filiera Packaging Confindustria Emilia e Amministratore Delegato Pelliconi & C.
- Tavola Rotonda | Le sfide per le imprese: fra competenze e nuove tecnologie
- Intervengono:
- Valentina Marchesini, HR, Marketing&Communications e Beauty Division Director Marchesini Group
- Matteo Zompa, Director Manufacturing Philip Morris International
- Marco Checchi, Amministratore Delegato Pelliconi & C.
- Modera: Ilaria Vesentini, Giornalista Il Sole 24 Ore
- Conclusioni
- Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia
- Segue Cocktail.
-
Il futuro prende forma. Tecnologia, capitale umano, nuove sfide.
- Accredito dei partecipanti e Welcome Coffee
- Saluti di apertura
- Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia
- Angelo Paletta, Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
- Enrica Piacquaddio, Presidente ODCEC Bologna
- Marcello M. Iannuzziello, Presidente Fondazione DCEC Bologna
- Valerio Baroncini, Vicedirettore Il Resto del Carlino
- Il Tecnopolo: le opportunità per le imprese bolognesi
- Vincenzo Colla, Assessore Regione Emilia-Romagna
- Francesco Ubertini, Presidente CINECA e Professore Ordinario Università di Bologna
- 14 anni di Top500: un’analisi delle performance delle aziende bolognesi
- Marco Maria Mattei, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna
- Uno sguardo al futuro: trend e prospettive
- Giuseppe Ermocida, Partner PwC Italia
- Pietro Buccarelli, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Crescere nell’Era Digitale: quando l’innovazione genera valore
- Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia, Digital Innovation
- La filiera del packaging e macchine automatiche: un’eccellenza globale
- Marco Checchi, Presidente Filiera Packaging Confindustria Emilia e Amministratore Delegato Pelliconi & C.
- Tavola Rotonda | Le sfide per le imprese: fra competenze e nuove tecnologie
- Intervengono:
- Valentina Marchesini, HR, Marketing&Communications e Beauty Division Director Marchesini Group
- Matteo Zompa, Director Manufacturing Philip Morris International
- Marco Checchi, Amministratore Delegato Pelliconi & C.
- Modera: Ilaria Vesentini, Giornalista Il Sole 24 Ore
- Conclusioni
- Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia
- Segue Cocktail.
Contatti
Materiali
Prossimi Eventi
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Le iscrizioni sono chiuse.
Sales & Commercial Excellence – PwC con Zilliant
PwC Italia è lieta di ospitare l'evento Sales & Commercial Excellence, organizzato con Zilliant, un’occasione imperdibile per approfondire le strategie di pricing e le migliori pratiche per ottimizzare ricavi e margini.Durante l’evento, esperti del settore condivideranno insight e approcci innovativi per migliorare la strategia commerciale e garantire una crescita sostenuta del business.L'evento è libero, previa registrazione, fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Roadshow Bilancio 2025 - Roma
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.
Roadshow Bilancio 2025 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione al seguente link. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.