Informazioni
La gestione e il controllo del rischio fiscale sono in Italia temi sempre più di attualità sia per le PMI che per le grandi imprese.
La Riforma fiscale in corso di attuazione ci offre un nuovo paradigma del rapporto Fisco - Contribuente, con un passaggio dalla verifica fiscale (tax audit) al controllo dei processi fiscali (audit of tax) tramite robuste procedure atte a garantire la sicurezza nella determinazione delle imposte (TCF).
Il sistematico e certificato presidio del rischio fiscale, consente di accedere al regime di Adempimento collaborativo, basato su una forma evoluta di dialogo con l’Agenzia delle Entrate. Il regime offre una serie di concreti vantaggi per le imprese che vi aderiscono, tra cui:
- la riduzione dei termini di accertamento
- la disapplicazione o riduzione delle sanzioni amministrative
- la protezione dalla rilevanza penale di alcune condotte legate a irregolarità fiscali.
Nel corso dell'evento, organizzato da Confindustria Verona in collaborazione con PwC TLS Avvocati e Commercialisti il prossimo 21 ottobre alle ore 15.00, verranno approfondite le linee guida operative e tecniche per la valutazione dei profili di vantaggio e quindi di adesione al regime e di gestione dell'opportunità in un contesto in evoluzione.
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al seguente link
Programma
- - Il regime di Adempimento collaborativo: il nuovo assetto normativo (post decreto correttivo) apre opportunità e sfide
- - Il Tax Control Framework: una visione strategica
- - Concetti chiave e benefici del TCF
- - L’integrazione del TCF nel sistema di controllo aziendale
- - La certificazione del TFC: benefici e tempi
- - La doppia anima dell’interpello nuovi investimenti: opportunità di dialogo per mettere in sicurezza gli incentivi fiscali e fast track per l'ingresso nel regime di adempimento collaborativo.
- Interverranno:
-
- Michela Zampiccoli, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Enrico Macario, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Gianluca Silvi, Director PwC Italia
- Lara Guiotto, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
-
- - Il regime di Adempimento collaborativo: il nuovo assetto normativo (post decreto correttivo) apre opportunità e sfide
- - Il Tax Control Framework: una visione strategica
- - Concetti chiave e benefici del TCF
- - L’integrazione del TCF nel sistema di controllo aziendale
- - La certificazione del TFC: benefici e tempi
- - La doppia anima dell’interpello nuovi investimenti: opportunità di dialogo per mettere in sicurezza gli incentivi fiscali e fast track per l'ingresso nel regime di adempimento collaborativo.
- Interverranno:
-
- Michela Zampiccoli, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Enrico Macario, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Gianluca Silvi, Director PwC Italia
- Lara Guiotto, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Prossimi Eventi

AI Tour Event 2025
L’AI Tour Event è il primo ciclo di incontri organizzato da PwC Italia interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso 6 tappe sul territorio nazionale saranno approfonditi i diversi aspetti legati alle potenzialità di questa nuova tecnologia, per un’adozione efficace e consapevole da parte delle imprese.Un focus specifico sarà dedicato anche agli aspetti normativi. Il 2 febbraio 2025, infatti, entreranno in vigore le disposizioni relative alle pratiche vietate previste dall’AI Act, il primo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale.Di seguito le prossime tappe del Tour:29.05.25 | Monza Interverranno: Francesco Ciceri, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Andrea Lensi Orlandi, Partner TLS Avvocati e Commercialisti, Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia

Top 500 Torino
Nell’attuale contesto globale segnato da politiche economiche imprevedibili, mercati volatili e assetti geopolitici in continuo mutamento, le imprese torinesi si trovano di fronte alla necessità di adattarsi a nuovi scenari.PwC Italia, in collaborazione con La Stampa, organizza il prossimo martedì 13 maggio alle ore 17 presso l’Auditorium New Building Bertola l'evento Top 500 Torino, l'appuntamento annuale volto ad approfondire le principali sfide che le imprese torinesi sono chiamate ad affrontare, con uno sguardo attento agli scenari globali che influenzano il nostro territorio.A partire dalla presentazione dei dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 500 imprese di Torino e provincia, insieme a imprenditori locali analizzeremo le dinamiche globali che stanno ridefinendo il panorama economico e i loro riflessi sulle aziende del territorio.Approfondiremo inoltre come adattabilità, capacità di lettura del cambiamento e visione strategica possano diventare leve fondamentali per innovare, restare competitivi e crescere.Seguirà Aperitivo.La partecipazione è libera previa registrazione, fino ad esaurimento posti.