Informazioni
Quali sono gli elementi abilitanti per avvicinare l’offerta assicurativa del mondo danni alla distribuzione dedicata al segmento HNWI?
Nel corso dell’evento “Private Protection: la nuova frontiera del Wealth Management”, a partire dai risultati della ricerca AIPB, realizzata con il supporto di PwC Italia, faremo luce sul mercato della protezione dai rischi sulle persone e sui beni riferibili alla clientela del Private Banking.
Programma
- Intervengono:
- Giovanni Aguzzi, Direttore Pianificazione e Controllo CDI Centro Diagnostico Italiano
- Federica Bertoncelli, Responsabile Ufficio Studi AIPB
- Giuseppe Frascà, Founder & Chairman Firstance
- Andrea Ghidoni, DG Intesa Sanpaolo Private Banking
- Francesco Minelli, Senior Advisor PwC Italia
- Renato Miraglia, Responsabile PB & WM Italy UniCredit
- Mauro Panebianco, Partner PwC Italia
- Alessandro Quero, Head of Life Protection La Mondiale Europartner
- Andrea Ragaini, Presidente AIPB
- Alessandro Varaldo, AD Banca Aletti
- Modera: Fabio Tavelli, Sky Sport 24
- Con la partecipazione speciale di:
- Vitantonio Liuzzi, ex pilota Formula 1
-
- Intervengono:
- Giovanni Aguzzi, Direttore Pianificazione e Controllo CDI Centro Diagnostico Italiano
- Federica Bertoncelli, Responsabile Ufficio Studi AIPB
- Giuseppe Frascà, Founder & Chairman Firstance
- Andrea Ghidoni, DG Intesa Sanpaolo Private Banking
- Francesco Minelli, Senior Advisor PwC Italia
- Renato Miraglia, Responsabile PB & WM Italy UniCredit
- Mauro Panebianco, Partner PwC Italia
- Alessandro Quero, Head of Life Protection La Mondiale Europartner
- Andrea Ragaini, Presidente AIPB
- Alessandro Varaldo, AD Banca Aletti
- Modera: Fabio Tavelli, Sky Sport 24
- Con la partecipazione speciale di:
- Vitantonio Liuzzi, ex pilota Formula 1
Contatti
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link